La passione ha da sempre guidato le mie scelte formative, l’entusiasmo mi ha portata ad uscire dei confini del nostro paese per studiare nuovi approcci e metodologie, la curiosità mi spinge a non rimanere in superficie ma a scavare a fondo.
L’interesse per la balbuzie e i disturbi della fluenza verbale è sempre stato al centro dei miei studi, in Italia e all’estero.
Ho studiato e svolto attività di tirocinio in Belgio, in Portogallo, a Malta, in Inghilterra (a Londra), negli Stati Uniti (a Boston). Grazie alla formazione online ho potuto studiare anche in Brasile.
Confrontarsi con professionisti di esperienza e con background diversi mi ha permesso di ampliare il mio pensiero, promuovendo un inquadramento della balbuzie più completo ed esaustivo.
Ho approfondito approcci e metodologie di valutazione e intervento riconosciuti dalle evidenze scientifiche e indicati nelle Linee Guida.
Il desiderio di condivisione guida la mia attività di formazione, con proposte formative per professionisti e genitori di bambini che balbettano.